Descrizione
L'Associazione Ricerche Cardiopatie Aritmiche (ARCA), operativa dal 1992, è nata per iniziativa di un gruppo di docenti dell'Università di Padova. Attiva senza fini di lucro, ha come obiettivo primario quello di affiancare e sostenere il Sistema Sanitario Nazionale per contribuire allo sviluppo e al perfezionamento della diagnosi precoce, della cura e della prevenzione delle malattie cardiache aritmiche.
In particolare, ARCA offre consulenza a pazienti affetti da cardiopatie aritmiche e familiari, indirizzandoli a strutture mediche d'avanguardia del Servizio Sanitario Nazionale per l'identificazione precoce di patologie occulte anche geneticamente determinate e per la rassicurazione dei soggetti sani.
Con questi obiettivi, ARCA si occupa anche della formazione scientifica di giovani laureati, specializzandi, corsisti di master e dottorandi in Scienze cardiovascolari o discipline collegate, offrendo loro servizi di supporto per studio e ricerca. In ambito accademico, è convenzionata con l'Università degli Studi di Padova ed è di supporto alle attività formative del Dottorato di ricerca in Medicina specialistica traslazionale "G.B. Morgagni".
Presidente: TONIOLO GRAZIANO