Descrizione
Il Comune di Due Carrare, in esecuzione della delibera di G. C. n. 45 del 15/05/2025 intende erogare contributi per le attività organizzate da Enti e Associazioni del territorio comunale nel periodo giugno/settembre 2024 a favore di minori di età compresa tra i 0 ed i 17 anni, residenti a Due Carrare.
Le domande dovranno presentarsi entro il 30/09/2025.
SOGGETTI:
Possono presentare domanda:
- Associazioni di volontariato e di promozione sociale iscritte all’albo comunale;
- Polisportive, associazioni sportive dilettantistiche e simili iscritte all’albo comunale;
- Altri soggetti privati (es. Parrocchie, Scuole dell’infanzia ecc.) che perseguano finalità educative/ricreative e/o sportive e/o socioculturali che abbiano organizzato e attuato Centri Estivi o altre attività ludico-ricreative nell'estate 2025, a favore di:
- bambini in età di scuola dell'infanzia (dai 0 ai 5 anni),
- bambini in età di scuola primaria (dai 6 agli 11 anni),
- adolescenti in età di scuola secondaria (dai 12 ai 17 anni),
PERIODO: attività estive GIUGNO – SETTEMBRE 2025
REQUISITI MINIMI
- Numero settimane minimo: 3;
- Quota minima di residenti e/o tesserati di società sportive iscritte all’albo comunale o realtà associative: 75%;
- Orario giornaliero: minimo 4 ore;
REQUISTI PREMIALI
- Numero di settimane totali;
- Numero di settimane effettuate nel mese di agosto;
- Numero medio di partecipanti residenti e/o tesserati di società sportive iscritte all’albo comunale;
Alla richiesta, da presentarsi mediante l’allegato modulo b), contenente tutte le dichiarazioni necessarie per l’assegnazione del contributo, dovrà essere allegato:
- il programma/volantino delle attività svolte;
- elenco dei partecipanti;
- eventuale elenco dei partecipanti tesserati;
Il Comune si impegna a erogare un contributo compatibilmente con la somma disponibile e in funzione dell’attività rendicontata e delle disposizioni impartite con delibera di G. C. n. 45 del 15/05/2025.
NORME FINALI.
Trattamento dei dati personali
I dati forniti dai soggetti che richiedono di partecipare al presente bando verranno trattati nel rispetto di quanto previsto dal D.Lgs. n. 196/03 Codice in materia di protezione dei dati personali,
come integrato dal Regolamento UE 2016/679 e dal D. Lgs. n.101/2018, per le finalità strettamente necessarie all’espletamento delle attività connesse al presente Avviso.
- Responsabile del procedimento, informazioni e chiarimenti
Il Responsabile del Procedimento è la dott.ssa Elisa Dall’Ò Polveni (049/9124443).